Vai ai Contenuti - Go to content Vai alla Navigazione - Go to navigation Vai alla Ricerca - Go to search
AGENSU :: Agenzia d'informazione telematica per la storia e le Scienze Umane

Rivivono le Istituzioni di Gaio

lunedì giugno 12, 2006

Codice del V secolo della Biblioteca Capitolare di Verona.

Martedì, presso la Facoltà di Giuriprudenza dell'Università di Bologna, saranno presentati i risultati della riscoperta paleografica del codice del V secolo (Codex Rescriptus) contenente le Istituzioni di Gaio.
Il Codex veronese contenente il testo di questa fondamentale opera di diritto classico romano era stato abraso nell'VIII secolo per lasciar posto alle Epistulae di San Girolamo.
Grazie all'utilizzo di tecnologia avanzata, derivata da quella utilizzata dalla NASA, gli studiosi hanno potuto interpretare quelle parti del manoscritto che non erano decifrabili con gli strumenti tradizionali.
Le Istituzione sono l'unica opera del diritto classico romano pervenutaci senza il filtro operato dai compilatori giustinianei nel VI secolo.
Angelo Gambella

Attualità, Storia

---

Premio Giovanni Paolo II

sabato giugno 10, 2006

Con l’alto Patrocinio e autorizzato dalla Delegazione Pontificia del Santuario di Pompei, l’A.M.I. promuove la prima edizione del Premio Giovanni Paolo II.

Il Premio è una manifestazione in ricordo ed in onore al “Grande” Pontefice, diviso in 4 sezioni: pittura, scultura, fotografia, poesia; suddivisa in 3 sottosezioni: in lingua italiana, in vernacolo, in lingua straniera, ed è sorretto da un Comitato D’Onore Presieduto da S.E. Carlo Liberati, Vescovo Prelato di Pompei e Delegato Pontificio.

Sarà inoltre realizzata una pubblicazione che raccoglierà tutte le opere vincitrici del riconoscimento ed una copia speciale sarà donata al Sommo Pontefice Benedetto XVI.

Gli interessati possono richiedere il materiali informativo ed il regolamento del Premio scrivendo a: A.M.I. Via S. Abbondio, 31 -80045 Pompei (Na).
Angelo Gambella

Religione, Premi

---

Giornate di studio sul Restauro Italiano a Pechino

giovedì giugno 8, 2006

L'Istituto Centrale per il Restauro rende noto che il 15 e 16 giugno 2006 a Pechino si terranno le Giornate di studio sul Restauro Italiano.

Le Autorità responsabili della Città Proibita hanno invitato, per il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il dr. Giusepe Proietti, Capo del Dipartimento per l’Innovazione e l’Organizzazione e l’Istituto Centrale per il Restauro a partecipare ad un incontro di studio di due giorni nei quali i tecnici italiani avranno modo di illustrare ai colleghi cinesi alcuni lavori di restauro particolarmente rilevanti e significativi per la conservazione del Patrimonio artistico in Italia. Sarà, inoltre, presentato il progetto definitivo per il restauro del Taihedian (Padiglione della Suprema Armonia) nella Città Proibita (collaborazione iniziata nel 2003).

Per la prima giornata gli esperti parleranno di patologie edilizie e standard per il trattamento delle superfici dell'architettura e dei materiali lapidei con il caso della Fontana dei quattro Fiumi a Piazza Navona in Roma). Si discuterà, inoltre, del progetto e restauro di manufatti lignei complessi come il progetto di restauro dell’Alcova di Federico da Montefeltro al Palazzo Ducale di Urbino), del progetto e restauro di dipinti murali come è il caso della Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi.
I temi dell’incontro per la seconda giornata prevedono l'illustrazione del progetto definitivo per il restauro dei materiali lapidei, dei materiali lignei, dei dipinti murali del Taihedian. Infine si discuterà della tipologia e caratteristiche dei materiali utilizzati nel corso del cantiere di restauro del periodo maggio–giugno 2005.
Angelo Gambella

International, Cultura

---

Roma. Territorio e cultura. I sistemi integrati per uno sviluppo sostenibile.

martedì giugno 6, 2006

Territorio e cultura. I sistemi integrati per uno sviluppo sostenibile è il titolo dell'incontro organizzato dall'Assessorato alle Politiche Culturali, della Comunicazione e dei Sistemi Informativi della Provincia di Roma.
L'evento si terrà mercoledì 14 giugno alle ore 17.30 presso la Libreria dell'Auditorium al Parco della Musica in viale Pietro De Coubertin a Roma.
L'Incontro si svolgerà in occasione della pubblicazione del libro
"Il territorio soggetto culturale. La Provincia di Roma disegna il suo distretto tracce, suggestioni, forme, contenuti."
Daniela Tagliafico, giornalista RAI coordina l'incontro che prevede la partecipazione di Alberto Abruzzese, dell'Università La Sapienza di Roma, Madel Crasta del Consorzio BAICR, Derrick de Kerckhove dell'Università di Toronto in Canada, Francesco De Biase, Direttore della Collana "Libri Professioni e Luoghi della Cultura", Gianfranco Imperatori dell'Associazione Civita e Vincenzo Vita, Assessore alle Politiche Culturali della Provincia di Roma.
Angelo Gambella

Eventi, Cultura

---

I periodici nelle biblioteche ecclesiastiche

domenica giugno 4, 2006

L'Associazione dei Bibliotecari Ecclesiastici Italiani terrà nei giorni 20 e 21 giugno, a Livorno presso la Biblioteca Diocesana, un convegno sul tema dei periodici. Gli interventi riguarderanno tecniche e problematiche legate alla gestione e conservazione del periodico in biblioteca. Inoltre, si parlerà di esperienze in materia di censimento dei periodici, in vista del lancio, da parte dell'ABEI, di un censimento conoscitivo delle testate di interesse religioso conservate nelle biblioteche ecclesiastiche. Le linee operative del censimento verranno illustrate nella seconda giornata.
Angelo Gambella

Libri, Eventi

---
« Articoli precedenti | Articoli successivi »